La canna e il vento
Azione vocale

Performance di canti polifonici - senza ausilio di strumenti musicali - tratti da varie tradizioni e culture, sia italiane che straniere.
Il repertorio rimanda ad influenze culturali di diversa derivazione, tanto nella scelta dei brani che nelle tecniche d'interpretazione: dall'uso del bordone, tipico della musica popolare, ad arrangiamenti di gusto più moderno.
Canti di vita quotidiana e d'amore, ninne-nanne, classici della tradizione popolare italiana, canti religiosi ed esperimenti di incontri vocali.
Di primaria importanza per il gruppo è creare una comunicazione con il pubblico cercando di suscitare sentimenti ed emozioni nell'ascoltatore.