Ferrara 2010
TEATRO - Elementi di lavoro dell'attore

Le lezioni saranno seguite da Federico Toso ed Elisabetta Bianca. A tutti gli interessati si richiede di comunicare entro lunedì 11 gennaio il proprio interesse a partecipare, in modo che sia possibile organizzare concretamente i programmi di lavori in relazione al numero effettivo dei partecipanti. Il seminario ha un costo di 60,00 EUR.
DOVE E QUANDO
Sabato 16 e domenica 17 gennaio 2010
Sala Prove di Casaglia - Via Ranuzzi 111.
OBIETTIVI
- Il corpo poetico: neutralità fisica e studio del proprio corpo come strumento poetico per la narrazione.
- L'attore creativo: acquisizione degli strumenti e della metodologia necessari a favorire il processo creativo e l'elaborazione dei materiali poetici
- La composizione: metodologia di montaggio dei materiali attorno all'elaborazione di una piccola struttura creativa.
PROGRAMMA

- Elementi di training fisico e vocale
- Studi di composizione fisica e vocale
- Composizione e scomposizione del corpo
- Equilibri e disequilibri
- Relazione con lo spazio
- Montaggio e studio di una piccola sequenza individuale
- Scomposizione della sequenza in azioni
- Studio delle qualità delle azioni
- Trasformazione della propria sequenza attraverso la sovrapposizione di altri elementi (un oggetto, un testo, un canto...)
TENUTE DI LAVORO
Si richiedono vestiti comodi per attività fisica, possibilmente di colori neutri senza scritte e non troppo ampi da nascondere il corpo. Si lavorerà a piedi scalzi. Suggeriamo altresì di portare proprie ginocchiere morbide, tipo pallavolo. Si richiede la conoscenza a memoria di un piccolo testo o di un canto.
Per eventuali informazioni chiamare Federico Toso al numero 349.8314914 oppure scrivere all'indirizzo info[AT]instabileurga.org. (Cambiare in fase di invio la [AT] con la @)
Per restare sempre informato iscriviti alla mailinglist
Alcuni scatti dei laboratori passati