La Nena dei Folli
29 settembre 2011: un evento della rete La Società a Teatro
È folle credere nell'arte in questi tempi di crisi?Talvolta non può essere una fonte di verità proprio ciò che definiamo follia?
Quanto è folle spegnere il motore e affidarsi alle correnti, navigando anche senza risorse e senza carburante?
È più folle restare attraccati e immobili, o imbarcarsi ed avere il coraggio di navigare in acque incerte?
E una volta lasciate le "familiari sponde", cosa vedono gli occhi e cosa può accadere?

Il teatro Instabile Urga sarà presente con 3 interventi teatrali, organizzati con il gruppo di ragazzi stranieri che partecipano tutti gli anni alle attività di integrazione attraverso percorsi artistici, previsti in seno al festival Barcollanti.
L'iniziativa trae libera ispirazione da "La nave dei folli", opera scritta in tedesco alsaziano di Sebastian Brant e pubblicata nel 1494 a Basilea. All'epoca in cui il testo fu scritto, la gente riteneva che in qualche modo Dio si servisse dei folli e delle loro parole per comunicare la sua volontà e i suoi desideri. Per questa ragione i folli circolavano liberi. Talvolta però, quando forse cominciavano a turbare anche l'animo dei più pazienti e pii, venivano imbarcati su navi azzurre (appunto dette "navi dei folli"), che veleggiavano liberamente lungo le coste e dalle quali il più delle volte non venivano fatti più scendere. Anche se allontanati e isolati su queste navi, i folli restavano comunque personaggi ascoltati per le minacce con cui mettevano in guardia il popolo, o per quell'invidiabile capacità di derisione con cui riuscivano ad affrontare la vertiginosa irragionevolezza dell'uomo.
SBICICLATA PER LA NENA
Il giorno precedente (mercoledì 28 settembre, ore 17.30 a partire da via Darsena 132) è poi previsto un'anticipazione spettacolare per le vie della città con una "sbiciclata" collettiva, pittoresca, "folle" e aperta a tutti. Per maggiori informazioni invitiamo a scaricare il dépliant informativo.
LST: La Società a Teatro/Il Teatro nella Società. Rete dei teatri nel sociale
Informazioni
PARTENZA: ore 16.00
Via Darsena n.57 - Ferrara (ingresso Magazzini Generali)
BIGLIETTO «ALL INCLUSIVE» PER ADULTI : EUR 20,00 (*)
BIGLIETTO «ALL INCLUSIVE» PER BAMBINI: EUR 10,00 (*)
BIGLIETTO PER CHI NON SI IMBARCA E PARTECIPA SOLO
ALLE INIZIATIVE A TERRA E ALLA FESTA FINALE: EUR 5,00.
(*) La formula "all inclusive" prevede: escursione sulla Nena, animazioni teatrali, animazione musicale e festa finale.
Per info e acquisto biglietti:
Centro Servizi per il Volontariato,
Viale IV Novembre n.9 - Ferrara. Tel. 0532-205688 segreteria@csvferrara.it